Purchasing Code

=F7506173734d795468656d65576f72643731333533323939393633343538383932383650=58A5F

Archivio blog

Powered by Blogger.

Check Admin

Ultime Notizie

    29 settembre 2015

    Fear the Walking Dead: recensione dell'episodio 1x05 "Cobalt" e video dall' 1x06 "The good man".

    0
    E siamo alla penultima puntata di questa prima stagione di Fear the Walking Dead, intitolata "Cobalt". Ve ne parleremo, vi faremo vedere i video di questa e della prossima puntata, "The good man", e aspetteremo, come sempre, le vostre opinioni in merito.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Questa, secondo me, è la migliore puntata della breve stagione di quest'anno di Fear The Walking Dead.

    Tutti i veli cadono, la realtà "vera", non quella dell'isola felice dove vivono Travis e la sua famiglia, irrompe con tutta la sua crudezza nella vita dei nostri "eroi" e tutto cambia, anche loro. Su Travis mi astengo ancora un po', ma a questo punto mi sembra improbabile che rimanga il Peter Pan della situazione. L'argomento tanto caro a Kirkmann e soci di come l'uomo, la sua umanità e società cambino drasticamente davanti ad un'apocalisse Zombie, in questa puntata è esplicato ancora meglio che nella serie madre. Perchè qui ci si può ancora illudere che tutto torni come prima, ci sono ancora la corrente, letti caldi, acqua e beni di sopravvivenza a disposizione.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Come un enormo pugno in faccia Kirkmann e soci ci mostrano la "vera" Los Angeles, il "nuovo mondo": certo noi ne eravamo già a conoscenza, ma vederlo attraverso gli occhi di chi per un po' si è illuso che tutto potesse tornare come prima, è ugualmente affascinante e terribile nello stesso tempo. E cosa succede quando l'uomo viene messo sotto pressione di continuo, psicologicamente e fisicamente? Ha un punto di crollo, di non ritorno, diverso per ognuno di noi, ma ugualmente devastante, anche se sei un soldato addestrato.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    E qui nasce la situazione migliore della puntata, secondo me. Quei soldati/robot di cui tanto abbiamo discusso le settimane scorse cominciano a mostrare segni di debolezza nella corazza: nonostante il fanatismo e la rigidità del loro comandante, che forse è così perchè un po' pazzo, o forse lo è per tenere insieme la baracca che crolla, cominciano a non poterne più di ciò che vivono giornalmente. Cominciano a pensare anche alle loro famiglie. E qui si presenta la situazione di cui parlavo la volta scorsa nei commenti: non facciamo di tutt'un'erba un fascio, alcuni di loro muoiono combattendo contro gli Zombie, vengono uccisi perchè rischiano la trasformazione, sono costretti ad uccidere "persone", che sanno malate, ma che vedono anche come persone, a mentire e fare del male alla gente del Paese che sono stati addestrati a difendere. Tutto in nome di cosa? Una salvezza che, cominciano a capire, forse non arriverà mai, ma che, anzi, è già sfumata. E cominciano a "disertare", se così si può chiamare.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Ovviamente in tutto questo, come sempre in ogni categoria umana, ci sono anche gli avvoltoi, quelli che cercano di guadagnarci sulla vita altrui. Ma anche qui, mi fanno veramente pietà. Cosa servirà loro tutto ciò che stanno raccogliendo? Hanno gli occhi forse più ciechi di Travis stesso.

    Lo stesso ospedale militare dove opera la Dr.ssa Exner mostra la reale situazione. Sembra un carcere, dove i corpi dei feriti sono ammassati a frotte e dove ci sono bende sporche dappertutto. Un vero e proprio ospedale da campo di combattimento, altro che presidio chirurgico all'avanguardia.

    E qui anche Liza, l'ex moglie di Travis, capisce fino in fondo cosa sta succendendo: finisce quindi per uccidere definitivamente la moglie di Daniel, per non farla trasformare. Lei che credeva che tutti andassero aiutati e salvati: l'apocalisse Zombie comincia a togliere pietà ed umanità anche a lei, in nome della pura sopravvivenza. E solo noi possiamo capire cosa sta dicendo Griselda, perchè sappiamo chi ha sposato e chi ha accettato nella sua vita.

    (Spoilers) Making of Episode 1x05: Fear the Walking Dead: Cobalt

    Daniel continua ad essere il personaggio meglio delineato, insieme all'ambigua Maddie. Quest'ultima cerca di pensare e credere ai valori umani che Travis e lei stessa tanto hanno e continuano, soprattutto il secondo, a predicare. Ma, quando la vita di suo figlio è nelle mani di un torturare professionista, lei lo lascia fare, mettendo da parte ogni moralismo. E qui, da madre, la capisco benissimo. Finalmente capisce che si tratta di attaccare od essere attaccati e, giustamente, sceglie la seconda ipotesi.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Daniel, dicevo, ci fa vedere, cosa veramente era nel suo Paese di origine. A cosa aveva rinunciato, volentieri, per sua figlia e la sua purezza. Ma, anche, a cosa è disposto a tornare a fare per salvare la sua famiglia. Fino a perdere la figlia che tanto ama, mostrandosi per il "mostro" che è. Non lo giustifico per quello che ha fatto nel suo Paese neanche un po', ma so che stavolta l'ha fatto a fin di bene.

    (Spoilers) Inside Episode 1x05: Fear the Walking Dead: Cobalt

    Veramente interessante anche il rapporto che si viene a creare tra torturatore e torturato: con il secondo che, alla fine, oltre a dire a Daniel tutto di "Cobalt", lo usa come sfogo per i suoi sensi di colpa di fronte al fatto, che nel marasma delle trasformazioni in una folla, ha ucciso malati e, probabilmente, gente sana.

    E' proprio come dice Daniel: quando fai e subisci torture, entrambe le persone ne vengono cambiate radicalmente, il torturato ed il torturatore.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Un po' lassisti Travis e Maddie lo sono nei confronti dei loro altri figli: Alicia e Chris cominciano così a legare, a capire, a modo loro, che non si torna indietro, che si può disttruggere tutto in una casa di persone ricche, perchè tanto non torneranno ed a nessuno adesso importa. Ma è sempre stato un loro difetto di base: partire in quarta ed ascoltare poco. Per me grave errore con figli di quell'età. Anche se molto comodo, per i genitori, certo.

    Devo dire che Travis, per la prima volta, mi ha colpito favorevolmente con la sua "minaccia/non minaccia" al tenente. Per pietà non commento neanche quando non ha sparato ad un evidente Zombie, perchè legge l'etichetta del nome della ex-persona. Persino l'intergerrimo Rick aveva ucciso una bambina/Zombie nella puntata di apertura. Pur soffrendone immensamente. Come dice il comandante delle forze armate: o capisce che non sono più persone o tutto ciò a cui tiene crollerà. Ma forse siamo sulla buona stradae comincia a capire qual'è la "nuova società".

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Nick è all'inferno e, essendo egli un sopravvissuto, come tutti i drogati in astinenza, trova subito chi capisce che può tornargli utile. Un uomo di colore non ancora ben identificato, ma che sembra capire bene come il mondo si muove adesso e come è meglio procedere per sopravvivere. In poche parole, senza scrupoli, purtroppo, o per fortuna, il tipo che in questi casi serve tanto. E certamente Nick è capace di sopravvivere anche in condizioni avverse, visto il suo passato. Anche questo nuovo personaggio è molto interessante e spero venga meglio delineato nel futuro.

    Il finale poi, è veramente da mozzafiato, anche perchè mi ricorda la famosa porta in cui si imbatte Rick al risveglio dal coma in ospedale.

    Fear the Walking Dead 1x05 "Cobalt"

    Non resta che attendere la puntata finale di questa stagione per vedere cosa succederà e come la gente reagirà. Come, in poche parole, il mondo che conosciamo, comincerà a rotolare sempre più verso la sua fine, anche se tutti, Maddie ed il tenente continuano a ripetere, a modo loro, che qui non può succedere perchè siamo "negli Stati Uniti d'america": una perchè cerca di aggrapparsi ai diritti civili che lì ci sono e in cui ha sempre creduto, anche se non esita a scordarselo per il figlio; l'altro perchè crede nelle armi, anche quelle presenti in abbondanza nel Paese. Ma quegli stessi soldati hanno adesso l'ordine di abbandonare proprio la popolazione che hanno giurato di proteggere, di lasciare un paese bruciato alle proprie spalle (un po' come in World War Z, il libro) ed anche Travis SA.

    E' la fine del sogno americano in tutte le sue declinazioni che Kirkmann ci svela nella sua più dura analisi?

    Passiamo ora al prossimo episodio, che concluderà la prima stagione di questa serie ed avrà per titolo "The good man" (in onda negli USA Domenica 4 Ottobre), iniziando con la trama ufficiale:
    Con il crescere del disordine civile, mentre i morti prendono il sopravvento, Travis e Madison cercano di escogitare un modo per difendere le loro famiglie.
    E passiamo ai video:

    Fear The Walking Dead Season 1 1x06 Promo "The Good Man" Season Finale

    Fear the Walking Dead: Sneak Peek #1: Episode 106: The Good Man
    (cliccare sul riquadro per far partire il video)

    Rimanete sintonizzati su ZKB per essere sempre aggiornati sulle novità relative alla serie Fear the Walking Dead!

    E' una vecchietta nata a Milano nel 1966 che ha studiato medicina e ama, da praticamente quando ha avuto la capacità di pensare e comprendere il mondo esterno, il mondo horror ed in particolare gli Zombie. Cresciuta nel mito di Romero ascoltando i ragazzi più grandi di lei che parlavano con orrore e soggezione della “Notte dei morti viventi”.

      Commenti (15)

      Caricamento in corso... Login in corso...
      • Collegato come
      Come prima cosa, complimenti per questa recensione che, al pari delle altre, sono sempre molto ben scritte e argomentate. La storia è praticamente giunta al “si salvi chi può”. I militari si ritirano e qualcuno va per conto suo, cercando di raggiungere la propria famiglia. Può essere un atteggiamento non condivisibile ma che, per essere compreso, andrebbe vissuto dal di dentro. Cosa accadrebbe qui da noi? Il soldato italiano è oramai un professionista abituato a lavorare da anni nei Balcani, in Afghanistan o in Iraq. Lo fa sapendo, però, che la sua famiglia (genitori, mogli, figli) sono al sicuro in Italia. Pensiamo invece a quelle grandi unità dislocate nel nord Italia, interi reggimenti di alpini che al tempo della leva obbligatoria erano composti da ragazzi del posto e che oggi invece annoverano professionisti provenienti perlopiù dalle regioni meridionali. Stesso discorso per le Forze di polizia, tipo quelle stazioncine dei carabinieri che si trovano nei piccoli centri rurali o montani del Piemonte, valle d’Aosta o in Lombardia, composte da pochi militari, nessuno dei quali è originario di quei luoghi. Con il disfacimento delle strutture sociali conseguenti a una pandemia zombie, quanti di questi militari mollerebbe tutto, per cercare di raggiungere i propri cari, sapendoli in pericolo?
      1 risposta · attivo 496 settimane fa
      Grazie mille molto gentile. D'accordissimo con te. Vedere soldati così professionisti (forse i più professionisti al mondo) al "si salvi chi può" dà proprio l'idea del disfacimento sociale.
      La puntata migliore! Comunque ancora non si spiega A) dove sono finiti tutti gli zombie di Los Angeles, città con quasi 4 milioni di persone? E che non mi si racconti che stanno tutti nello stadio. B) I militari non ci stanno dentro a tenere la città ma trovano comunque tempo e munizioni per "terminare pietosamente" i civili?
      2 risposta · attivo 496 settimane fa
      Secondo me si vogliono levare dai piedi potenziali Zombie, altro che pietà!
      Anch'io ieri mi ponevo la stessa questione. Ma finora le risposte ci sono state date e spetto la prox sett per valutare il tutto, anche tenendo conto che è già prevista e quasi pronta un'altra stagione di 15 episodi.
      Io adoro sia questa serie che la serie madre, però è intrattenimento. Sono sempre piuttosto perplesso quando leggo affermazioni del tipo "come madre la capisco benissimo" riferita all'episodio della tortura. Sono Padre anche io e non lo accetterei. Tutti sembrano accettare il fatto che di fronte al pericolo l'uomo tenda inevitabilmente a rinunciare ad i propri principi per sopravvivere. Ma se fosse così la civiltà non sarebbe mai nata. In passato, ed anche oggi, il mondo è stato crudele come e più di quanto si vede in questa serie, ma ci sono sempre stati esseri umani che hanno preferito morire piuttosto che rinunciare alla loro umanità.

      Per finire una nota faceta: speravo che questa serie risolvesse il mistero del perché esseri disarmanti e che si muovano a malapena possa rappresentare un problema per un esercito ben addestrato... direi che non ci sono riusciti :)
      4 risposta · attivo 496 settimane fa
      Proprio perchè di intrattenimento mi permetto di dire queste cose. Ma un figlio in pericolo di vita per eccessiva reazione dei militari dovuta alla paura? Un figlio che probabilmente causa sensi di colpa a Maddy per come è sempre stato nei guai? In un'apocalisse Zombie? Secondo me la reazione ci sta. Anche Travis, davanti all'informazione su Cobalt si è fermato di botto.
      L'unico che finora ha cercato di rispondere e, secondo me ci è riuscito abbastanza bene è Brooks in WWZ (libro)
      Max Brooks ha affrontato la temativca in maniera rigorosa, descrivendo la geometrica progressione mondiale dell'infezione, come nessuno prima di lui. World War Z più che un romanzo è un saggio storico, talmente verosimile come può esserlo uno sulla 2^ Guerra Mondiale scritto da Antony Beevor, Max Hastings o Guido Knopp. Per restare nell'ambito dei romanzi, anche Manel Loureiro riesce - secondo me - a descrivere abbastanza bene il progressivo disgregarsi dell'ordine sociale di una nazione europea molto vicina alla nostra.
      D'accordissimo ed ha, secondo me, spiegato anche abbastanza bene perchè i "soliti" metodi militari falliscono.
      Arrivati alla penultima puntata ed ancora non ho provato nulla di ciò che una "serie Zombie" dovrebbe far provare.

      I non-morti si vedono appena: un headshot ad una cameriera rediviva con un fucile di precisione e poi una sparatoria di cui non si vede quasi nulla in un edificio... MA GLI SCENEGGIATORI L'HANNO CAPITO CHE LA SERIE E' AMBIENTATA A LOS ANGELES?!? Le strade sono deserte ma, guarda caso, può capitare che un edificio brulichi di Zombie che nemmeno si sognano anche solo per errore di metter piedi in strada, ma aspettano buoni buoni che una pattuglia di militari entri in profondità nel palazzo per poi soverchiarli in breve tempo (altro che le tatiche dei Vietcong!).

      E Travis che viene lasciato a 2 isolati dal perimetro sicuro e come nulla riesce a tornare a casa (la quarantena valeva solo per gli inizi dell'epidemia?!?).

      E che dire poi di un esercito allo sbando dopo pochissimi giorni che però segue un fantomatico protocollo "Cobalt"?!? Ridicolo come l'usare il pugno di ferro in ogni circostanza salvo poi fregarsene di un proprio uomo scomparso... ok, potrebbero aver pensato ad un disertore, ma un salto dalla sua fidanzatina con cui era stato visto l'ultima volta avrebbero potuto anche farlo.

      Serie bocciata in tutto... ed anche se nell'ultima puntata dovessimo vedere tonnellate di Zombie il mio giudizio rimarrebbe lo stesso.
      Ciao, concordo sul fatto che è la puntata più carina fin ora....
      MA: un head shot con un calibro 50? si, come usare un palo della luce per cucire i pantaloni... l'effetto sarebbe stato leggermente differente; detto ciò.
      Grande Dark: sparisce un caporale e nessuno si domanda dove sia, sono nazi robot ma poi se la squagliano. Gli zombi si nascondo e non si fanno trovare MAI! cos'è la prima fase dell'epidemia che nessuno ha mai conosciuto?
      L'esercito non sono riuscito a vedere bene insegne ed altro, spero vivamente fossero della guardia nazionale, così si spiegherebbero tante cose e facciamo prima.

      il soldato che si fa corrompere da un orologio e due gemelli???
      sarebbe stato divertente se avesse mostrato un braccio alla Murphy carico di Rolex e patacconi d'oro "amico provane un'altra! qui all'angolo ci sono 8 negozi di gioielli e posso prendere ciò che voglio! è la fine del mondo!!"

      a me va bene tutto ma questi si contraddicono un po' troppo...
      sembra che molte mani abbiano scritto la sceneggiatura e nessuna l'abbia riletta; tanti soldi ma spesi male!

      Propongo una nuova rubrica: " le cose più inutili da fare durante un apocalisse zombie"
      per quanto riguarda FTWD sono indeciso tra la figlia fighetta che mette il carica batterie in valigia ed il soldato che si fa corrompere con un po' di bigiotteria...
      ma sono sicuro troverete altre belle cose da dire...
      2 risposta · attivo 496 settimane fa
      Nella sinossi ufficiale della AMC si parla di "Guardia Nazionale".
      ah ecco... allora ci sta il tenente di 50 anni rincoglionito ed i soldati scemi... sono come le nostre associazioni di volontariato... menomale che esistono e fanno tanto bene, ma trovi dentro di tutto gente in gamba e gente un po' più "semplice"... diciamo meno addestrata...
      se avessero fatto una sceneggiatura più coerente mi sarebbe piaciuto mooolto di più, malgrado la noia assoluta!
      Un saluto e fai incetta di antibiotici a largo spettro!

      Invia un nuovo commento

      Comments by

      SpleenLady

      name[SpleenLady] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjs9nhdctiGF4PFDY9VRM3qJKdJqP1OMePxbTTwS_k3_mqOXVw_sO8KTOvYp0gCNdmpzNGg-M_54mM945qXzmWRIi_QUTEMu-pwcvoWJR2fzGSdkKisgpJvjI-meLudTFDTewHEQIu2ZESc/s320/spleen_lady.jpg] description[All'età di sette anni si imbatte ne L'alba dei Morti Viventi, l'albo di Dylan Dog e fu orrore a prima vista. Si innamora perdutamente della fantasia di Tiziano Sclavi e dei suoi Zombie, adorando specialmente DellaMorte DellAmore. La passione per i non morti e tutto ciò che li riguarda non l'ha più lasciata. Li ritiene affascinanti creature che, pur nel male, offrono ai più deboli giustizia e riscatto.]

      Richard_Targaryen

      name[Richard_Targaryen] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinvPBzIdQLJ5qIa7PZQWlLKtgii5MnVCjciPQBPjqiZwlA4U6sGIGVWMWJu7Kywfi6W9Fvr8jLxzWgY8zHKDkuyIZ1S_9kiFrOVzvEjYB0Ow9st_NyZC3HSUpRo_KBYIv3nhDMN9LntnNT/s113/28-days-later-zombie.jpg] description[Zombofilo di nuova generazione, ama i classici di Romero ma anche i più trasgressivi zombie movie dell’ultimo ventennio. Appassionato dell' horror sin da piccolo grazie all'influenza della madre che gli ha trasmesso la passione per Dylan Dog, trova il genere Zombie l'unico in grado di stupirlo sempre. Predilige le produzioni violente e movimentate, un po' meno quelle introspettive alla The Walking Dead.]

      DarkSchneider

      name[DarkSchneider] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWpaOf-HXWCU4EHHc7N_SItsQtUZLdQAzJUeH0AM4HBxIELfGqyKbgY50Bwx1f0CCh9WDI86CfmHd_T2wu7XRN0wqOJRcSSe5zFIMw-YaAWZIZJdNJcuOWFgmRzQBV-XQPw8M1O2FsAFY/s1600/gattino.jpg] description[Reputa "Zombi" di Romero, il miglior film horror di tutti i tempi. Sempre da piccolo fu influenzato dal videoclip "Thriller" di Michael Jackson e da "Il ritorno dei morti viventi" di Dan O'Bannon. Vorrebbe segretamente essere un lupo mannaro. Ama gli Zombie (unici mostri in grado di terrorizzarlo), le esplosioni e le donne… ecco perché stravede per "L’alba dei morti viventi" di Zack Snyder. Odia profondamente gli Zombie movie di Lucio Fulci.]

      Zombie Hunter

      name[Zombie Hunter] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiik_FUgLejnhAvwuLk9TKh-NuuWeqh2HrSALYNpJpVw_gJvZ-xFBLN5FoubnpniW4dsp1x5tR7w72lPaBxNzW_8iNgBJv3wkJgHZrhdtFr7_z5Zzi1CejjaM5rpbxlBjkWCtZ-3kGvgZg/s151/*] description[Ha smarrito la strada nel lontano 2009 quando ha deciso di fondare Zombie KB. Da allora deambula per l'Europa cercando riparo nei luoghi più remoti e inaccessibili lontano dalla civiltà. E' appassionato di tecniche di sopravvivenza in scenari post-apocalittici e nei combattimenti con armi da taglio. Non riuscendo tuttavia a trovare un mondo invaso dagli Zombie vive in un perenne stato di allucinazione auto indotto.]

      Grimwolf

      name[Grimwolf] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQSoZ5MylXoz4BluNYy31S_9ngmayueyWLkuHus2-tvaj70TKNGs288M1swolwMavrzzcbMKYeWvj3zQwGzareJipdyqjnAKg_birxyCQXOu4u9KLAAQq6tsp2EdrTbmnO-l5m06540f6Z/s113/tumblr_lwz9qvASf21r1tij7o1_500.jpg] description[Arruolato nelle file di ZKB, è solito rimanere nella sua isolata tana, da cui si connette famelicamente alla rete alla ricerca di informazioni sulla prossima infezione Zombi. Tra un ululato e l'altro adora perdersi nei videogiochi, nel mondo militare e nella consapevolezza che solo nella morte si cela la conoscenza finale. Nel mentre, come da ordini, falcia le orde non-morte a suon di morsi, news e mitragliatrici pesanti.]

      jackson1966

      name[jackson1966] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiMtj7u0pmrH2NF8PeNoAhfXCynPciLFsVy8_Xm6m0CI8zY4vHOXEy6SDSaV4D0Wxr-oqGb5DPNCv2-P_YQRYKx0VNX9mzwv2lyQWND5SZWaRFv22wG_OgzZ5APptafmmHoCzuzp201B_o/s1600/zombiekb_the-walking-dead-season-4-norman-reedus.jpg] description[E' una vecchietta nata a Milano nel 1966 che ha studiato medicina e ama, da praticamente quando ha avuto la capacità di pensare e comprendere il mondo esterno, il mondo horror ed in particolare gli Zombie. Cresciuta nel mito di Romero ascoltando i ragazzi più grandi di lei che parlavano con orrore e soggezione della “Notte dei morti viventi”.]

      Alessia Gasparella

      name[Alessia Gasparella] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEga4q94pFjepkWZdKSCP7H_8uGELs3M2bYllDuaD0oUpEyY2Cn3flGvqOAewllLI8n1MxKiY5YmeJcEqJ3maY8juoOqgUroGOrz0kicQzm_BAgLPWkWZpTSSBRFvrv9L_5WGc_xfKooCcJg/s151/bbd.jpg] description[Ha iniziato a collaborare con Zombie KB per continuare a nutrire il suo smisurato amore per i cari, vecchi, morti viventi e diffondere il verbo a più persone possibili. La sua missione principale è quella di far conoscere i film Zombie che più ha amato, raccolti nella rubrica Zombie D'Essai, e convincere il mondo che sono delle perle! Oltre ai lungometraggi, ama parlare dei corti che spesso hanno bisogno di una mano per essere diffusi.]

      ZomBitch!

      name[ZomBitch!] image[https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYY9T4xMZe98rBdNfusZhjs3gw-TNMSQAHJoecFXJwrZZX7shHcbECfVXr7MeaSRkLlisIZBey_mgK2Tx2LXo3LzWs19se9fQ_PLOWCsbXBOoUBm2HqkF1cEFFoEpVPVavtVblz-Ip7KU/s151/dr.rockso.jpg] description[Colorito da Zombie, occhiaie da Zombie, si nutre di libri, fumetti, film-serie, musica, graphic e street-art senza sosta, come uno Zombie. Gli piacciono le robe creative, diverse, le robe da matti, il noir e lo humor nero. Lavora come copywriter e giornalista-editor, ma scrive su Zombie KB per infettare più vergini possibili con quest'implacabile Z-addiction...il suo motto? Fate piano con Zombie KB: there's no hope!]